fbpx

Incontro con l’autore: Viviana Guarini

Vincitrice della 3. edizione del premio Les Flâneurs, dedicato a Ludovica Castelli, Viviana Guarini racconta la genesi di Non dirlo al cuore, il suo primo romanzo. Come nasce questo libro e di cosa parla? Questo libro nasce in un giorno di primavera in riva al mare, osservando una piccola nave abbandonata nel porticciolo di Bari. … Leggi tutto

Premio Les Flâneurs Edizioni “Ludovica Castelli”

4. Edizione Concorso letterario di narrativa dedicato ad autori under 35 Premio Les Flâneurs Edizioni “Ludovica Castelli” Art. 1) Il concorso intende valorizzare opere letterarie di qualità al fine di inserirle all’interno del mercato editoriale. Il premio è intitolato alla memoria della giovane scrittrice Ludovica Castelli. Il concorso prevede una sola sezione: Narrativa (tema libero). … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Cinzia Cognetti

Una scrittura delicata ma al tempo stesso incisiva. Questo è lo stile che caratterizza Scatole nere, la raccolta di racconti della barese Cinzia Cognetti, edita da Les Flâneurs Edizioni. Come nasce questo libro e di cosa parla? Questo libro nasce da un bisogno, da un’esigenza personale. Per me scrivere è guardarsi dentro e scogliere i … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Daniele Mosca

Un thriller dai ritmi serrati e con un finale sorprendente e inaspettato, dove un ruolo da padrone viene svolto dalla tecnologia. Sono tanti i temi che si ritrovano ne La macchina del silenzio(Les Flâneurs Edizioni), il secondo romanzo di Daniele Mosca. Come nasce questo libro e di cosa parla? La macchina del silenzioracconta una realtà alternativa … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Angelo Pettofrezza

Un libro emozionante, fatto di sentimenti veri e di personaggi che si mostrano in tutta la loro umanità, nel bene e nel male. Questo e molto altro è L’interprete (Les Flâneurs Edizioni), l’ultimo romanzo di Angelo Pettofrezza. Come nasce questo libro e di cosa parla? Devo ammettere che non tutti gli eventi che si presentano come … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Alessandra Macchitella

Il contrasto tra essere e apparire è uno dei temi principali di Santa, il romanzo della tarantina Alessandra Macchitella. L’autrice ci ha raccontato la genesi del libro. Come nasce questo libro e di cosa parla? “Santa” nasce dall’esigenza di raccontare, scalpitava nelle notti di un periodo in cui il lavoro non mi permetteva di pensare … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Roberto Gassi

Thriller e mistero sono gli ingredienti principali di L’uomo con la testa di scarabeo il primo volume di una bilogia, per Les Flâneurs Edizioni, a firma di Roberto Gassi con cui abbiamo scambiato quattro chiacchiere. Come nasce questo libro e di cosa parla? “L’uomo con la testa di scarabeo” è un thriller e il primo capitolo della … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Marco Di Pinto

A pochi giorni dall’uscita di Via Verdi 1, Marco Di Pinto ci parla di questo suo nuovo romanzo. Come nasce questo libro e di cosa parla? Nasce dalla mia esperienza diretta con i condomini e con le molteplici personalità che li infestano. Dalla mia convinzione personale che i concetti di condominio, comproprietà e condivisione siano … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Carlo Picca

Il giro giustodi Carlo Piccaè un libro irriverente che svela i retroscena del mondo del libro. Perché non è tutto oro quello che luccica. Come nasce questo libro e di cosa parla? Il Giro Giusto nasce anni fa dalla mia voglia di raccontare in modo satirico i meandri poco conosciuti del mondo dell’editoria. A quel … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Stefano Cortese

Sarà disponibile da ottobre Dark Explorer, una raccolta di 10 racconti dove l’horror la fa da padrone ma rompendo i classici topoi di genere. Ce ne parla Stefano Cortese. Come nasce questo libro e di cosa parla? Dark Explorer è una raccolta di racconti horror ambientati in Italia, principalmente tra Napoli e la provincia di Brescia. … Leggi tutto