fbpx

Incontro con l’autore: Roberto Gassi

Thriller e mistero sono gli ingredienti principali di L’uomo con la testa di scarabeo il primo volume di una bilogia, per Les Flâneurs Edizioni, a firma di Roberto Gassi con cui abbiamo scambiato quattro chiacchiere. Come nasce questo libro e di cosa parla? “L’uomo con la testa di scarabeo” è un thriller e il primo capitolo della … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Marco Di Pinto

A pochi giorni dall’uscita di Via Verdi 1, Marco Di Pinto ci parla di questo suo nuovo romanzo. Come nasce questo libro e di cosa parla? Nasce dalla mia esperienza diretta con i condomini e con le molteplici personalità che li infestano. Dalla mia convinzione personale che i concetti di condominio, comproprietà e condivisione siano … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Carlo Picca

Il giro giustodi Carlo Piccaè un libro irriverente che svela i retroscena del mondo del libro. Perché non è tutto oro quello che luccica. Come nasce questo libro e di cosa parla? Il Giro Giusto nasce anni fa dalla mia voglia di raccontare in modo satirico i meandri poco conosciuti del mondo dell’editoria. A quel … Leggi tutto

Incontro con l’autore: Stefano Cortese

Sarà disponibile da ottobre Dark Explorer, una raccolta di 10 racconti dove l’horror la fa da padrone ma rompendo i classici topoi di genere. Ce ne parla Stefano Cortese. Come nasce questo libro e di cosa parla? Dark Explorer è una raccolta di racconti horror ambientati in Italia, principalmente tra Napoli e la provincia di Brescia. … Leggi tutto

Il Nuovo Regime

Poco più di due giorni erano passati dall’arrivo della lettera. Reat e Vultus avevano ponderato su come agire. Avevano assistito a un atto di tradimento, e meno di una settimana dopo avevano ricevuto un invito per chiarire l’accaduto. «Sei sicuro?». Reat fissava assorto fuori dalla finestra del loro rifugio di Tarlastin da quella che pareva … Leggi tutto

Sandro

Sua madre non lo chiamava mai per nome. Non che usasse epiteti affettuosi o nomignoli vari. Non lo chiamava e basta. «Sbrigati, sistema la tua stanza prima di andare a scuola».  «Porta fuori la spazzatura».  «Mangia tutto, non lasciare niente nel piatto». «Lascia stare il cane. Non tirargli la coda». «Fai i compiti».  Avrebbe potuto … Leggi tutto

Mero

La giornata luminosa, mitigata da una lieve brezza montana, invitava a rilassarsi dopo le libagioni e l’abbondante pasto servito dall’oste, per cui a un tratto mi trovai di fronte a uno spettacolo insolito: alla chetichella, l’intera corte d’assise di Bonn, si era sparsa nella radura – chi all’ombra di un albero, chi in piena battuta … Leggi tutto

L’oste

La giornata luminosa, mitigata da una lieve brezza montana, invitava a rilassarsi dopo le libagioni e l’abbondante pasto servito dall’oste, per cui a un tratto mi trovai di fronte a uno spettacolo insolito: alla chetichella, l’intera corte d’assise di Bonn, si era sparsa nella radura – chi all’ombra di un albero, chi in piena battuta … Leggi tutto

Disturbi del comportamento alimentare

Si chiamano così: DCA (“Disturbi del comportamento alimentare”) e, come recita Wikipedia, comprendono “tutte quelle problematiche psicologiche che concernono il rapporto tra gli individui e il cibo”. Pare ormai accertato che l’anoressia nervosa e il BED (Binge Eating Disorder) o “Disturbo da ingestione incontrollata”, abbiano in comune la caratteristica di utilizzare il cibo come oggetto … Leggi tutto

Canta con me

Rannicchiata sul sedile posteriore dell’auto, che proceda verso il mare del Gargano, ripensavo alla mia vita in quell’afosa giornata di luglio, una di quelle brucianti che la Capitanata dispensava generosamente durante l’estate. La voce di Ester, seduta al mio fianco, riempiva l’abitacolo. Suo zio Massimo, alla guida dell’auto, era concentrato sulla strada. Sorrisi, mi invase … Leggi tutto