fbpx
Boulevard

Les Flâneurs Edizioni valuta opere inedite di SAGGISTICA e NON-FICTION NARRATIVA sui temi MUSICA, TEATRO, CINEMA E AUDIOVISIVI con le seguenti caratteristiche: taglio leggero e divulgativo, scritture ibridate tra narrativa e saggistica, stili non accademici, anche pop o con approcci laterali e visioni innovative. Numero battute: max 220mila spazi inclusi.

NON CERCHIAMO ROMANZI.

Ci rivolgiamo a blogger, scrittori, critici e giornalisti musicali/cinematografici o semplici fan e collezionisti che abbiano maturato nel tempo un patrimonio culturale o materiale rilevante per valore documentario. In particolare siamo interessati a:

– saggi su una scena, un’opera, un artista o gruppo di artisti del presente o del passato, underground o mainstream, di carattere colto o popolare
– saggi sulla relazione tra musica e letteratura; cinema e letteratura; musica e cinema; musica e giornalismo; cinema e giornalismo
– saggi su nuovi movimenti e linguaggi o sulla relazione tra questi e quelli del passato
– raccolte di recensioni e testi critici
– archivi personali e collezioni
– reportage narrativi
– biografie romanzate

Si prega di inviare l’intero manoscritto, una sinossi (max 1500 battute spazi inclusi) e una breve biografia.

Gli invii devono avvenire ESCLUSIVAMENTE a mezzo mail (a.caprioli@lesflaneursedizioni.it – Arianna Caprioli) in formato pdf (NON SI ACCETTANO INVII CARTACEI). Nel corpo della mail riportare: nome, cognome, numero di telefono. Oggetto: Nuova collana: “Boulevard”. Dichiarare di acconsentire al trattamento dei dati personali in merito alla valutazione del manoscritto.

 

Altri articoli
emilio
A tu per tu con Emilio Nigro
In occasione della seconda ristampa della silloge Edipo in fuga abbiamo fatto il punto con Emilio Nigro,...
Emanuele Grittani-2
A tu per tu con l’autore: Emanuele Grittani, il ventiduenne con l’anima in fiamme
Conosciamo meglio Emanuele Grittani, autore de Il mazziere dei vinti, il romanzo che si è aggiudicato...