fbpx
A buon intenditore

18,00

oppure

Descrizione

Vita e interculturalità del proverbio – Siamo di fronte alla traduzione in italiano di uno tra i saggi di paremiologia più studiati in Spagna, che molti specialisti definiscono la «Bibbia del proverbio», e che offre a dialettologi, italianisti e specialisti in paremiologia comparata un metodo scientifico per approcciarsi e approfondire lo studio delle paremie. L’intenzione, dunque, è quella di proporre una via per indagare il tesoro paremiologico dell’Italia nella sua lingua standard e nei suoi dialetti.

Traduzione di: Mª Antonella SARDELLI


Vita e interculturalità del proverbio – Estamos ante la traducción en italiano de uno de los ensayos sobre paremiología más estudiados en España, el que muchos especialistas consideran la «Biblia del refrán». La traducción se dirige a dialectólogos, italianistas y paremiólogos para ofrecer un método científico para abordar el estudio de las paremias. Con este ensayo se pretende proponer un método para indagar el acervo paremiológico italiano, tanto en la lengua estándar como en los diversos dialectos de Italia.

Traducción de Mª Antonella SARDELLI


History and interculturality of the proverb – This book is the translation into Italian of one of the greatest essays on Paremiology in Spain, considered by many specialist as the “proverb’s Bibble”. It presents a research method to study paremies useful for sociolinguists, Italian phylologists or Paremiology experts. Therefore the intention is proposing a method for researching paremies and proverbs in Italian and also regional or local dialects.

Translated by: Mª Antonella SARDELLI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A buon intenditore”

Maria Antonella Sardelli

Maria Antonella Sardelli si è dottorata presso la Universidad Complutense de Madrid. Insegna Lingua e Traduzione – Lingua Spagnola presso la SSML Nelson Mandela de Matera.  È membro del Gruppo di Ricerca UCM 930235 Fraseología y Paremiología (PAREFRAS). Fa parte del comitato di redazione della rivista Paremia. Coordina la collana FRASEOLOGIA E PAREMIOLOGIA della casa editrice Les Flâneurs. È co-autrice del Refranero multilingüe (lengua italiana). Le sue principali linee di ricerca sono la fraseologia e la paremiologia.  È la responsabile del Centro de Estudios Lingüíticos. Indirizzo mail: mariasardelli@gmail.com

Ti potrebbe interessare ...