fbpx
Bari. La cittadinanza (quasi) attiva

15,00

Descrizione

STORIA DELLA PARTECIPAZIONE E DELL’ASSOCIAZIONISMO: DALLA FIBRONIT ALLA CONSULTA COMUNALE ALL’AMBIENTE

Il volume ripercorre la storia dell’associazionismo barese partendo dalla battaglia per la bonifica dall’amianto del sito dell’ex fabbrica Fibronit. Questa vicenda si intreccia con la nascita della Primavera pugliese e con la presa di coscienza, da parte di una intera cittadinanza, di una visione più sostenibile e attenta all’ambiente, che è sfociata nella dichiarazione di inedificabilità del sito Fibronit, destinato a parco pubblico, e nella nascita della Consulta all’Ambiente del Comune di Bari.

La Consulta rappresenta la naturale conclusione del percorso di valorizzazione e istituzionalizzazione della cittadinanza attiva che aveva dimostrato per la prima volta di poter incidere nelle scelte politiche della classe dirigente che si candidava ad amministrare la città. Un ruolo da protagonista fu svolto da Maria Maugeri e da una parte della classe dirigente barese, di cui oggi resta poca memoria, necessaria invece per continuare il cambiamento e l’innovazione della buona politica che crede nella partecipazione attiva e nella condivisione con la cittadinanza del governo della città. 

Elda Perlino

Elda Perlino. Ricercatore CNR, esperto in oncologia molecolare, oltre all’impegno scientifico si occupa da sempre di divulgazione e valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica. Dal 2005 è presidente dell’Associazione Culturale Sviluppo Sostenibile, fondata nel 2004 con l’obiettivo di studiare i problemi ambientali con approccio multidisciplinare e formulare proposte per uno sviluppo sostenibile del territorio. Dal 2015 al 2019 è stata Presidente della “Consulta all’ambiente” del Comune di Bari.

Lucia Schinzano

Lucia Schinzano. Giornalista dal 1983, è studiosa di storia dell’informazione nel ‘900 (tra i suoi lavori, Radio Bari nella Resistenza italiana, 2005), esperta di comunicazione ambientale, docente in corsi di formazione sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, e collaboratrice di testate nazionali; ha fondato nel 2009 e dirige il web magazine Ambient&Ambienti, che si interessa di sostenibilità e buone pratiche sul territorio. 

Ti potrebbe interessare ...