fbpx
Calvino editore

10,00

Descrizione

Italo Calvino non è soltanto il rivoluzionario autore di Se una notte d’inverno un viaggiatoreo Il castello dei destini incrociati. Italo Calvino è anche colui che dal dopoguerra fino agli anni Ottanta, in parte insieme a Cesare Pavese, Elio Vittorini e Natalia Ginzburg, ha tessuto le sorti delle collane Einaudi. In un periodo storico in cui le scelte editoriali avevano il potere di indirizzare il nuovo corso culturale di un’Italia in ripresa, Calvino è rimasto un editore atipico, svolgendo il suo “non-mestiere” con una perizia assoluta e con il pregio di aver saputo cogliere e carpire i cambiamenti in essere nel tessuto sociale, e sempre con l’attitudine di chi è spinto principalmente dall’amore: per le parole, i libri, i lettori. Sono questi i tre temi centrali del volume, che si inseriscono nelle tracce che Calvino lascia attraverso le sue quarte di copertina, le sue prefazioni, il suo lavoro di editing, fino alla scrupolosa disamina delle varie tipologie di lettore. Uno spaccato del lavoro di Calvino sui libri che, anche grazie alle testimonianze di chi lo ha incontrato di persona, porta a conoscere il Calvino uomo, riservato e attento, acuto e infinitamente curioso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Calvino editore”

Angela De Simone

Angela De Simone (Galatina, 1981). Appassionata di letteratura da quando in seconda elementare leggeva Incompresodi Florence Montgomery, si laurea in Comunicazione e Attività Editoriali e Stampa, ma viene ben presto assorbita dalla musica, a cui dedica la maggior parte del suo lavoro di promozione e ufficio stampa per grandi e piccoli eventi nel Salento e seguendo artisti emergenti. Dopo aver tentato la strada dell’editoria, riprendendo le fila dei suoi studi, si cimenta per la prima volta con l’altro lato della medaglia, pubblicando per Les Flâneurs Calvino Editore. L’amore per le parole, i libri, i lettori.

Ti potrebbe interessare ...