fbpx
Campania. Una risata ci seppellirà

18,00

Descrizione

Così come l’Italia costituisce Continente a sé, pur dentro l’orografia e la storia d’Europa, allo stesso modo la Campania risponde a una sua geografia, a un’identità inafferrabile e a uno spirito che nemmeno la letteratura – per quanto straordinariamente fertile da queste parti – è riuscita a restituire per intero. Questo volume raccoglie alcune di quelle anime, alcuni dei tanti linguaggi con cui Campania e Campani si esprimono abitualmente. Nella speranza che non appaia velleitario il tentativo di ridurre ad antologia gli spiriti benigni e l’inquietudine che hanno trasformato questa terra in un ecosistema mitologico che deve la sua fortuna proprio alle sue imperfezioni, con Campania, una risata ci seppellirà il tentativo è donare ai Lettori un po’ dell’ironia, dell’intelligenza e del cinismo creativo di cui i Campani si sono fatti apostoli (nel mondo) per riuscire a sopravvivere. Di loro (di tutti, non solo dei Napoletani) Antonio De Curtis scriveva che «s’inventano un romanzo al giorno per scampare alla morte», e chi meglio di lui poteva isolare i poli della batteria che alimenta un motore così robusto ma anche così fragile: disincanto e tragicommedia. Distanze che abbiamo cercato di riportare come esergo di questo testo, a testimonianza della lirica bipolarità che anima l’umore di un Popolo senza bussola eppure sempre sulla strada giusta.

Gli autori: Titti Marrone, Amleto De Silva, Daniele Sanzone, Antonio Menna, Mara Fortuna, Fabrizio Coscia, Stefano Jossa, Alessio Arena, Luigi Romolo Carrino, Carmen Pellegrino, Elisa Ruotolo e Wanda Marasco

Ti potrebbe interessare ...