fbpx
I bagnanti

14,00

oppure

Descrizione

Cosa sono l’erotismo e la scoperta dei sensi per dei ragazzi sulla soglia tra l’adolescenza e l’età adulta? I bagnanti cercano disperatamente di diventare grandi, attraverso prove di coraggio e riti di iniziazione. L’acqua e la luce, simboli di rinascita e catarsi, aiuteranno i ragazzi a lavarsi e a disfarsi di un’immaturità che essi indossano orgogliosamente, sotto forma di nomignoli. Il Riccio, il Pugile, Mezzalira, Arpione, Anguilla, la Pizia: personaggi che traggono ispirazione da capolavori dell’arte plastica (come Ratto delle Sabine di Giambologna, Pugilatore Creugante e Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice di Antonio Canova) e figurativa (Bagnanti di Paul Cézanne, Scena d’estate di Jean-Frédéric Bazille, La Zattera della Medusa di Théodore Géricault, Sibilla Delfica di Michelangelo Buonarroti, Venere allo Specchio di Diego Velázquez, eccetera) per meglio raccontare di metamorfosi ed esperienze catabatiche. Discese e ascese che portano i ragazzi dal porto sicuro dell’innocenza alle terre misteriose del sesso e della corruzione, della tragedia e della morte, ma anche del sogno e dell’amore.

Ascolta la playlist

Sfoglia le prime pagine di questo libro

Rocco Anelli

Rocco Anelli (Bari, 1998). Si è laureato con pieni voti in Film e Media Digitali presso l’American University of Rome. È Maestro in canto lirico, avendo conseguito il diploma presso il Conservatorio E. R. Duni di Matera. Compone musiche per film, utilizzate anche in cortometraggi del Columbia College di Chicago. Ha curato la regia dell’opera lirica Tosca di Giacomo Puccini per la decima edizione di “Noicattaro Lirica” e del Rigoletto di Giuseppe Verdi presso il Teatro Condominio di Gallarate. È anche autore e regista di un cortometraggio, I gemelli, selezione ufficiale del Festival del Cinema Europeo per la sezione Puglia Show.

Rassegna stampa

La Gazzetta del Mezzogiorno

Quotidiano nazionale

Repubblica

Paise miu

L'opinionista

Rvl La radio

The way magazine

Italia Notizie

Lankenauta

Recensioni libri

Blasting News

Il passaparola dei libri

Ti potrebbe interessare ...