fbpx
Il sangue del jihad

10,00

Descrizione

La minaccia del terrorismo internazionale non smette di rendere incerto il nostro futuro. Qual è la differenza tra Al Qaeda, la creatura fondamentalista di Osama Bin Laden, e l’Isis con le sue barbarie? Nicola Lofoco, in quest’opera, illustra innanzitutto il vero senso della parola jihad, troppo spesso strumentalizzata dagli stessi terroristi per scopi criminali e utilizzata in modo inappropriato da tutto il mondo occidentale, a cominciare dai media. Al contempo, con una narrazione chiara e accattivante, ricostruisce la storia di Al Qaeda e dell’Isis, le due organizzazioni che stanno mettendo a ferro e fuoco tutto il Medio Oriente, tra lotte intestine e scissioni interne. Il sangue del jihad, dunque, è un saggio che si rivolge a quanti vogliono approfondire una tematica di scottante attualità, spesso tuttavia affrontata in maniera poco approfondita e superficiale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il sangue del jihad”

Nicola Lofoco

Giornalista pubblicista e blogger. Si è laureato il Scienze Politiche presso l’Università degli studi di Bari e si è occupato per diverso tempo di radio e tv; oltre ad aver collaborato con diverse testate online. Ha collaborato con i quotidiani Il Riformista e La Rinascita dove si è occupato di politica estera e storia contemporanea. Attualmente scrive per il blog dell’Huffington Post.

Ti potrebbe interessare ...