fbpx
La bugiarda

13,00

Descrizione

All’indomani della Prima guerra mondiale, a Bologna, una donna dà alla luce la sua bambina. Proprio come lei, Luisa è figlia dell’amore: cresce cullata dall’affetto dei genitori e dal pensiero di essere destinata a grandi, romantiche avventure. Questa certezza però muore prematuramente insieme alla sua mamma, quando lei ha appena nove anni. Da quel momento in poi le sue giornate sono scandite dagli impegni parrocchiali e dai lunghi pomeriggi con nonna Leonilde, tra odori di antiche ricette e poetici racconti del passato. È proprio la nonna paterna a far germogliare nella giovane il sogno di quei “baci saporiti” che solo un amore puro e senza limiti può dare. Divisa così tra la ferrea disciplina cattolica e l’indole di inguaribile romantica, Luisa finisce per trovare quei baci in una relazione proibita. Un vortice di menzogne distruggerà pian piano ogni suo equilibrio e sistema di valori, portandola alla deriva. La bugiarda è una storia in bianco e nero come una vecchia foto, fatta di passione e peccato, vendetta e rimpianto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La bugiarda”

Dino Cassone

Dino Cassone è un giornalista pubblicista e scrittore pugliese. Con Les Flâneurs Edizioni ha pubblicato: La bugiarda (2016), che sarà tradotto in Spagna e uscirà nel 2023, Sorrisi e veleni (2018), Un gelato buono da morire (2018) e Aperitivo fatale (2021). Per il teatro ha scritto: Donne, eravamo solo donne (che comprende i due atti unici: Beatrice Cenci, santa o assassina? e Marie de Rossain, la Bella Provenzale), Io sono ancora qui. Palmina Martinelli, una ferita riaperta e La verità non è stata mai di moda.   

Ti potrebbe interessare ...