fbpx
La dodicesima stanza

12,00

oppure

Descrizione

Alina ha i capelli rossi, gli occhi verdi e un’intelligenza fuori dal comune: a due anni sa già leggere e contare. Ama sezionare chirurgicamente il mondo che la circonda e ascoltare le storie che nonno Giuseppe le racconta, mentre vagabondano tra i vicoli e gli scogli di Polignano. È un’infanzia atipica, la sua, sempre in bilico fra genialità e disagio, tappe bruciate e bullismo incombente. Perché lei è sempre quella più piccola, quella più brava, quella più forte e fragile insieme. Pesce fuor d’acqua dai “superpoteri” intellettivi e sensoriali, con depressione e anoressia sempre in agguato.Fino a quando non arriverà Nicola a rompere la sua sfera di cristallo. Un amore tanto forte quanto socialmente inaccettabile che segnerà l’inizio della sua vita vera, della sua crescita obbligata, del suo precoce sbocciare in donna forte, capace di amare e di soffrire.Questa è la storia di Alina e del suo modo di essere, con la sindrome di Asperger addosso, in un crescendo di emozioni “diversamente” provate tra Polignano, Milano e Parigi, per poi far ritorno al punto di partenza: la dodicesima stanza.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La dodicesima stanza”

Teresa Antonacci

Teresa Antonacci nasce nel 1964 in provincia di Bari, dove attualmente vive e lavora. Sposata, tre figli, un marito, un cane e una tartaruga, ricopre un incarico dirigenziale in Poste Italiane. Quasi è il suo nono libro, sequel di La dodicesima stanza, pubblicato da Les Flâneurs Edizioni nel 2016 e foriero per l’autrice di numerosi podi in premi internazionali, tra cui la I edizione del Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo e la XI edizione del Premio Giovane Holden. Sito web: www.teresaantonacci.it

Ti potrebbe interessare ...