fbpx
La fisica dell’amore

10,00

Descrizione

I filosofi e l’eros – Da sempre l’uomo è costretto a rispondere a domande fondamentali e spesso insolubili su di sé e sulla propria natura: chi sono? Da dove vengo? Dove sto andando? Domanda non meno importante è: che cos’è l’amore? In questo saggio che ha la profondità di un testo filosofico e la leggerezza divertita e divertente del romanzo, Francesco Monteleone attraversa la storia dell’amore nei secoli, da Platone a Freud, studiandone gli aspetti psicologici e filosofici, la realtà pratica e gli effetti sulla società. Un libro che getta luce sul sentimento più umano che esista e che, al tempo stesso, resta uno tra i più grandi misteri che ogni uomo è chiamato a conoscere e col quale deve inevitabilmente confrontarsi.

 

https://www.youtube.com/watch?v=8ono_vFUYVw

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La fisica dell’amore”

Francesco Monteleone

Francesco Monteleone, nato a Canneto di Adelfia il 5 giugno 1957, nella giovinezza si è formato a Perugia, la sua amatissima città adottiva. Tornato in Puglia, è diventato Dottore in filosofia all’Università degli Studi di Bari e giornalista professionista. Per anni ha lavorato come programmista-regista nelle emittenti locali pugliesi. È autore di numerosi format televisivi, alcuni dei quali premiati dalla critica e dal pubblico: La tribù crudele, Verde di rabbia, Cronaca in accademia, Una pagina stracciata. Come giornalista professionista ha collaborato con le testate nazionali Millecanali, La Gazzetta del Mezzogiorno, Radiocorriere Tv, Pubblicità Italia, DiTUTTO. Ha pubblicato La fisica dell’amore e Il tempo necessario a meravigliarsi e se non fosse uno svogliato epicureo, potrebbe finire altri testi incompiuti che conserva (e spesso perde) nella memoria del pc. Vanta una somiglianza fisica, intellettuale e morale con Fred Flinstone. Nel presente scrive per il teatro, per la radio, per star da solo. Dirige il blog culturale www.santippe.it

Ti potrebbe interessare ...