Descrizione
Piccolo libro inutile avrei potuto intitolare questo mio lavoro, citando Sergio Corazzini, nato dal desiderio, condiviso con l’editore, di accompagnare e illuminare la forzata solitudine del «distanziamento sociale». La Lett-erat-ura al tempo del coronavirus è un e-Book (gratuito) costruito come un gioco di specchi, e di rinvii inter-testuali e iper-testuali, tra i Classici (Dante, Foscolo, Petrarca, Leopardi, Boccaccio, e altri), e i Contemporanei (Quasimodo, Ammaniti, Mazzantini, Bufalino, Merini, Rodari, e altri; ma anche registi e sceneggiatori, come Salvatores e Fellini; musicisti e cantautori, come Cristicchi, Vecchioni, Carone, Arisa; e attori-autori, come Totò).
Avvolti come siamo nella fobia globale del contagio, sembra che il nostro presente non debba avere più né storia, né durata. Ancora una volta, alla lett-erat-ura non resta che il rifugio nella memoria e nel sogno. E di lì, ripartire. Essa saprà recuperare funzione sociale, e noi torneremo a chiederle risposte di senso sul dramma che stiamo vivendo, ma, soprattutto, indicazioni sulla «verace via» da intraprendere, per uscire dalla «selva oscura».
La nostra unica ambizione, dunque, è che, grazie anche a questo nostro «piccolo libro inutile», si comprenda quanto, in realtà, utile sia l’inutile poesia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.