fbpx
Le cronache di Teseo

5,00

oppure

Descrizione

“Le Cronache di Teseo” è una serie di sei racconti brevi che descrivono il mitologico viaggio dell’eroe greco da Trezene ad Atene e il celeberrimo episodio che vede il figlio di Etra confrontarsi con il minotauro, il tutto riproposto in chiave fantasy. Elementi tipici e atipici del genere quali incantesimi, evocazioni, pozioni, creature fantastiche della mitologia greca, ebraica e del folklore italiano non alterano i connotati della struttura del mito greco: gli Dei, i loro capricci e i giochi di potere conservano sempre un ruolo predominante e il Fato continua a essere un’entità cui è inutile sottrarsi. Tuttavia, contrariamente al canonico eroe greco, il protagonista presentato in questa raccolta ha necessità di maturare come uomo e come guerriero per ogni fatica superata ed è questo il suo più grande punto di forza, nonché ciò che gli permette di valicare i limiti del tempo e dello spazio e di giungere fino al lettore del nostro secolo per toccarlo nel profondo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le cronache di Teseo”

Davide Bottiglieri

Davide Bottiglieri (Salerno, 1992). Scrittore e poeta, vincitore del Premio Letteratura Italiana 2014 e del Premio Adriana Paulon (Sez. Giovani del Premio Internazionale “Un Solo Mondo”). Con la Les Flâneurs Edizioni pubblica nel 2016 una raccolta di racconti fantasy per ragazzi dal titolo Le Cronache di Teseo e, l’anno successivo, il suo romanzo d’esordio Omicidi in si minore, finalista – con altro titolo – del Concorso Lampi di Giallo 2016, vincitore del Premio Speciale della Giuria del Concorso Argentario 2018 e del Premio Autore del Premio Internazionale Holmes Awards 2018, finalista del Santucce Storm Festival 2018.

Ti potrebbe interessare ...