Descrizione
Siete curiosi di scoprire come se la cavava il piccolo Leonardo da Vinci alle prese con i perfidi dispetti dei suoi fratelli? Beh, non dovete fare altro che leggere questa storia e chissà forse ci troverete dentro qualche suggerimento geniale, utile anche a voi!
Angelo Calvisi
Angelo Calvisi è nato a Genova nel 1967. Nella vita ha svolto mestieri disparati: il giornalista sportivo, l’attore, il compilatore di guide turistiche, il geometra presso l’Ente Provinciale di Genova, il responsabile di un enorme negozio di dischi e, tra il 2007 e il 2015, il cooperatore sociale. Nel 2015 si è trasferito in Germania, ma nel 2017, per non perdere il senno, è tornato in Italia. Insegna materie umanistiche nelle scuole del regno e possiede un sacco di tessere per l’ingresso (a biglietto scontato) nei cinema della sua città. Nel corso del tempo ha pubblicato saggi, biografie, graphic novel e, soprattutto, molta narrativa. Lo scorso febbraio, per NEO., è uscito il suo ultimo lavoro: Genesi 3.0.
Luca Garonzi
Luca Garonzi, classe 1973, nasce in provincia di Verona, dalla provincia, ha sempre mantenuto quel punto di vista da pianoterra. Diciannovenne, è stato battezzato sulle pagine di VeronaInfedele da Milo Manara e Gianni Burato, cui deve eterna riconoscenza. Ha poi collaborato con le riviste Il Messaggero dei ragazzi, il Piccolo Missionario, VeronaLive. Ha al suo attivo la pubblicazione di L'autunno caldo di PensoPositivo e Un anno vissuto pericolosamente con R. Segala (Edizioni Penso Positivo), La terra insonne di F. Arleo (LaGru, 2013), Festa d'aprile a cura di L. Magliacano e T. Riverso (Tempesta, 2015), La folle storia del kamikaze che non voleva morire di C. Marinaccio (Miraggi Ed., 2018) e i libri per ragazzi Profumo di mamma di S. Gambaro (Corrimano Ed., 2017) Ore 11: ricreazione con gli zombie di A. Calvisi (Corrimano Ed., 2017). Realizza anche pubblicità e loghi. Disegna vignette satiriche sulla piattaforma The Cartoon Movement. Ha partecipato a mostre collettive, come la Mostra di Satira Politica a Forte dei Marmi (2004 - Premio Pino Zac), Mostra Acquaviva nei fumetti (2004 - Prime Premio Sezione Fumetti). Le sue collaborazioni meglio riuscite sono però Alice e Manuel, che gli riempiono la vita di soddisfazioni e ispirazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.