fbpx
L’interprete

12,00

Descrizione

Ambientate negli anni Settanta tra la Germania e la Calabria, queste pagine accolgono due voci molto diverse, che si rincorrono una dopo l’altra per narrare una storia dura e dolorosa. La prima è quella di Francesco, un professionista in carriera, figlio di emigrati italiani a Bonn. Quest’uomo serio e sensibile è un interprete e riporta ai lettori in modo accorato una vicenda che lo ha visto protagonista. Si parte dal resoconto di un’esperienza di viaggio nel Sud Italia con i membri di una corte d’assise tedesca. La seconda voce narrante è Santina, una donna di Crotone, che racconta di sé e della sua disgraziata esistenza, fin dalla sua infanzia. Cresciuta nella miseria e nell’ignoranza, sposerà poco più che adolescente Michele, da cui avrà cinque figli, che tuttavia sarà costretta ad allevare da sola… Nel nucleo di questo romanzo c’è un omicidio, con un colpevole fin troppo facile da trovare e condannare. Ma a fare da contraltare c’è anche un’attenta, minuziosa e generosa ricerca della verità che restituisce speranza e fiducia nel tratteggiare un caso di reale ‘buona giustizia’.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’interprete”

Angelo Pettofrezza

Angelo Pettofrezza nasce a Copertino nel 1947. Trascorre l’infanzia a Campobasso, raggiunge poi i genitori emigrati a Bad Godesberg. Interprete per diverse sedi diplomatico-consolari italiane in Germania e Svizzera, dal 2007 ritorna in Salento e si dedica alla scrittura. Nel 2005 pubblica Jugendschwächen, una raccolta di poesie in tedesco e nel 2006 Sogni di gioventù. Traduce in tedesco la biografia di San Giuseppe da Copertino (O.F.M. Conv., 2006). Suoi romanzi escono per l’editore Lupo (Gast-Arbeiter-Intervista a un emigrante, 2010; Il Cowboy di Calabria, 2013; Erna Dassal, 2015) e per Les Flâneurs edizioni (L’interprete, 2018). Alcuni suoi racconti sono inseriti in antologie.

Ti potrebbe interessare ...