fbpx
Nottambuli a cena

18,00

oppure

Descrizione

Sull’orlo del fallimento e con la minaccia di un procedimento penale sulle spalle, Luca Migliorini pensa al suicidio, l’ultima possibilità che gli resta per salvare il posto di lavoro dei suoi dipendenti grazie ai soldi dell’assicurazione. Un giorno però riceve un’offerta, concreta quanto agghiacciante, che lo fa vacillare. Comincia così un viaggio a doppio binario nella sua coscienza e in quella comune, che si sostanzierà nel viaggio reale verso un Meridione sconosciuto e perturbante. Nel frattempo, infatti, l’imprenditore accetta di farsi carico di Tommaso, sfortunato ragazzino che dovrà accompagnare dal padre naturale. Assieme a lui ci saranno i suoi amici storici, ognuno dei quali dovrà affrontare traversie non meno torbide e interrogare la propria morale per strappare dal caos risposte salvifiche. Ma esistono poi davvero o è invece impossibile una soluzione univoca e valida per tutti?

Otello Marcacci

Otello Marcacci è nato a Grosseto il 13 marzo 1963. Laureato in Economia, vive a Lucca, circondato da problemi sotto forma di donne, sogni da realizzare, tasse da pagare, libri da leggere, sei elettroni, vicini inquietanti e ordini angelici di Serafini, tormentato da una maledetta ernia iatale e dalla saudade per le vecchie storie degli anziani. Ha pubblicato i romanzi: Gobbi come i Pirenei (Neo Edizioni, 2011); Il ritmo del silenzio (Edizioni della Sera, 2012); La lotteria (Officine Editoriali, 2013); Sfida all’OK Dakar (Neo Edizioni, 2016); Tempi supplementari (Edizioni Ensemble, 2020). Per Les Flâneurs ha pubblicato nel 2020 La terra promessa. Autobiografia rock.

Rassegna stampa

I gufi narranti

Buona lettura

Ze Buk

Ora quadra

Mia nonna fuma

Lankenauta

Dianora Tinti

Il mestiere di leggere

Il verbo leggere

Ti potrebbe interessare ...