fbpx
Una ferita aperta

15,00

oppure

Descrizione

La routine di Salvatore, giornalista intento a scrivere un romanzo sulla pedofilia, viene stravolta dalla telefonata di Cosima, la badante della madre, che lo informa della morte di quest’ultima. Dopo molti anni, l’uomo farà così ritorno in Puglia, nel suo paesino natale, dove il figlioletto di Cosima farà riaffiorare in lui il ricordo del fratello Francesco, morto quarant’anni prima in circostanze misteriose.

In un torrido giugno, mentre la comunità si prepara per la festa di San Giovanni, scrittura e realtà inizieranno a seguire un unico filo conduttore, alternando le vicende di Salvatore con quelle del libro che sta scrivendo, una storia di delitti e colpe, morti atroci e bambini privati della loro spensieratezza, dove gli “orchi” esistono davvero e sono molto più terribili di quelli delle fiabe. Fra incubi e ricordi, Salvatore si ritroverà ad affrontare la scelta più difficile: assecondare la sua vera natura o combatterla per scoprire la verità sepolta nel suo passato.

Una ferita aperta, primo romanzo di una trilogia, prende spunto da fatti realmente accaduti a Gravina, con la vicenda di Ciccio e Tore, ed è già candidato a diventare una serie tv.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Una ferita aperta”

Salvo Fuggiano

Salvo Fuggiano (Massafra, 1971). Laureato in Lingue e letterature straniere all’università D’Annunzio di Pescara, da quindici anni lavora come libraio indipendente e docente di lingua inglese e spagnola. I libri sono da sempre la sua passione e scrivere per lui è diventato catartico. Nel 2014 pubblica il romanzo La favola del silenzio (Lupo Editore). Nel 2019 esce Una ferita aperta (Les Flâneurs Edizioni); Fragile ne rappresenta il seguito e il capitolo conclusivo. Ha già pronto un quarto scritto ambientato a Pescara (città che ama) e incentrato sulle vicende dell’ispettore Agnese Poggiali.

Ti potrebbe interessare ...